top of page

"Matrimoni in natura: perché sceglierli e come renderli perfetti"

  • Immagine del redattore: Daniela Salicandro
    Daniela Salicandro
  • 8 mar
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 9 mar



Un matrimonio immerso in natura è un'esperienza unica e romantica.


Sogni di dire "Si" circondato dal verde di una masseria pugliese, sotto un cielo stellato o davanti a un panorama mozzafiato?

Scopri perché i matrimoni in natura sono sempre più amati e come organizzare il tuo giorno "speciale".



Perché scegliere un matrimonio in natura?


  1. Atmosfera magica: Un matrimonio all'aperto crea un'atmosfera intima e speciale, perfetta per chi desidera un evento autentico.

    Da il senso di libertà e i vostri ospiti avranno la sensazione di essere riuniti nel giardino del loro vicino.



  1. Scenografia naturale: Il paesaggio stesso diventa parte dell'allestimento, riducendo la necessità di decorazioni elaborate. La Puglia offre paesaggi mozzafiato: distese di uliveti, tramonti infuocati e brezza serale fresca e distensiva. Lo scenario perfetto per raccontare la vostra storia d'amore.



  1. Esperienza indimenticabile: Gli ospiti vivranno un matrimonio fuori dagli schemi, in un ambiente rilassante e suggestivo. Si sentiranno liberi di esplorare la terra a piedi nudi per sentirne tutta la sua essenza.





Come rendere perfetto un matrimonio all'aperto


"Ora che abbiamo visto perché un matrimonio in natura è così speciale, vediamo alcuni elementi fondamentali per renderlo davvero perfetto. Ogni dettaglio, dalla scenografia alla disposizione dei tavoli, contribuisce a creare un'atmosfera magica. Qui ti mostro tre aspetti fondamentali: l'allestimento floreale, l'area ricevimento e la zona della cerimonia".




Allestimento rito simbolico sulla scogliera con alle spalle il mare

Scegliere la location giusta -

La natura offre scenari meravigliosi, ma è importante scegliere una location che abbia anche una buona logistica. Deve essere facilmente raggiungibile, con spazi adeguati per ospiti e fornitori, e possibilmente dotata di servizi essenziali. Un lido al mare, una masseria o un bosco? L'importante è che rispecchi la personalità degli sposi e garantisca il massimo confort per tutti. .



Un tavolo naturale apparecchiato per il ricevimento sotto una tensostruttura

Pianifica un piano B -

Un matrimonio all'aperto ha sempre una variabile imprevedibile: il meteo!

Avere un piano B ben organizzato è essenziale. Una tensostruttura elegante può essere una soluzione perfetta: protegge gli ospiti da sole, umidità o pioggia senza rinunciare alla bellezza del paesaggio.





Particolare floreale per un allestimento al mare

Opta per un allestimento armonioso -

L'armonia con la natura è fondamentale. Per questo, gli allestimenti floreali e gli elementi decorativi devono integrarsi senza risultare eccessivi. Materiali come il legno, lino e fiori di stagione aiutano a mantenere un'estetica naturale ed elegante.

Foglia di ulivo

Rispetta la natura - Un matrimonio in natura deve valorizzare l'ambiente senza danneggiarlo. Scegliere fornitori eco-friendly, evitare materiali usa e getta e optare per fiori locali è un ottimo modo per rendere l'evento più sostenibile.




Il tocco in più: una cerimonia simbolica



Se vuoi rendere il momento ancora più emozionante, puoi optare per una cerimonia simbolica personalizzata.

Questo tipo di rito ti permette di celebrare l'unione in modo intimo e autentico, dando spazio alle "EMOZIONI" e alla vostra storia d'amore.

Ci sono tanti riti significativi tra cui scegliere, ognuno con un messaggio speciale:







  • Il rito della sabbia, in cui due colori diversi si mescolano in un unico vaso, simbolo dell'unione indissolubile.

  • Lo scambio degli anelli, che va oltre il gesto tradizionale e può essere arricchito con una promessa scritta dagli sposi.

  • Il rito delle mani, in cui gli sposi si tengono per mano mentre il celebrante pronuncia parole simboliche sul loro legame.

  • Il rito dei nastri, ispirato all'antico "hand fasting" celtico, che lega le mani degli sposi con nastri colorati a simboleggiare l'unione delle loro vite.


Una cerimonia simbolica è un'opzione perfetta per chi desidera una celebrazione personalizzata, anche in contesti non religiosi.

Ti permette di dare voce alle "tue Emozioni", quelle del cuore, coinvolgere i tuoi cari e creare un ricordo unico e indelebile del tuo matrimonio.



 


Ora che hai scoperto come rendere perfetto il tuo matrimonio in natura, è il momento di trasformare il tuo sogno in realtà!




Vuoi un matrimonio in natura curato nei minimi dettagli?





Wedding Planner in Puglia - Matrimoni in natura
Wedding Planner in Puglia - Matrimoni in natura

Comments


+39 392 4869418

©2020 Daniela Salicandro - Matrimoni in Puglia

72021 Francavilla Fontana - Brindisi

bottom of page